
Dragon Korps | AiutoCercaUtentiCalendario |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) |
![]() ![]() ![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#41
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
merda guglie....
So leggere quello che hai scritto ma non ne capisco il significato, rimembranze di elettrotecnica. Se mi dai la lista degli ingredienti ![]() Resistenze, condensatori ecc. Pensi anche te di usare una lente per concentrare il fascio del diodo? Per la ricevente pensavo a uno scatolotto dove mettere i componenti, e in caso di attivazione di accendere una lampadina, fissa se possibile e con un interruttore per rimettere a 0 il circuito. Per la trasmittente pensavo a un tubo dove integrare il tutto (elettronica, lente, diodo, batteria) con 2 fili collegati ad un interruttore da premere dentro il LAW per attivare il tutto. Grande ancora! -------------------- ![]() |
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#42
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
ma della lente per concentrare il fascio del laser ne farei volentieri anche a meno.... dato che noi non saremo precisissimi ( molto probabilmente) nel montaggio, se il fuoco della lente non fosse "a fuoco" ( :D ) Con il nostro fascio laser, rischiamo di deviarlo chissà dove. Se il laser che andremo a prendere sarà sufficientemente potente ( e credo che per i nostri scopi vada bene se non qualsiasi, almeno il 90% dei laser in circolazione) credo che andrebbe benissimo anche senza niente.
Per quanto riguarda la lista dei componente dobbiamo aspettare a comprarla dato che per esempio I diodi laser che vogliamo ancora "non li conosco" e come ho detto sicuramente qualche modifica al circuito dovremmo farla.... dobbiamo anche trovare il ricevitore... che sia sulla stessa lunghezza d'onda chiaramente..... Se mi date una mano , dato che io dal 7 rientro al lavoro, Di che potenza li prendiamo? Guardate in siti come farnell oppure qualche altro rivenditore e decidiamo quali prendere. una volta deciso questo, rivedo il circuito e poi partiamo.... |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#43
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
guarda qui
http://shop.lasertagparts.com/category.sc;...05?categoryId=4 sono i componenti che usano nel laser tag che è molto simile a quello che vogliamo fare -------------------- ![]() |
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#44
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
questi laser tag però utilizzano solo sensori ad infrarossi se non erro....
Mi sbaglio? (non riesco a trovare diodi laser) |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#45
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
Non sono questi?
http://shop.lasertagparts.com/product.sc?p...=4&categoryId=4 ![]() Ma te volevi farli con i laser o con i led ir? -------------------- ![]() |
![]() |
Matteuz |
![]()
Inviato il:
#46
|
![]() Invasato ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 668 Iscritto il: 30-November 08 Da: Terontola Utente Nr.: 966 ![]() |
Non avevamo già scartato gli IR per via della non fattibilità?
P.s. Approfitto di questo angolo buio per fare gli auguri a Raizer, Reve e in ritardo purtroppo a Klamis :') Messaggio modificato da Matteuz il Jan 5 2010, 17:38 -------------------- ![]() ![]() |
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#47
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
io credevo di farli proprio con dei laser.
Poi però se vogliamo farli con dei diodi IR ad alta potenza come quello, bisogna vedere su che lunghezza d'onda sono e dobbiamo essere in grado di trovare il datasheet dato che io devo infilarli nel circuito conoscendo le loro caratteristiche. Se li vogliamo fare IR dobbiamo prenderli in una fascia che sia un pò lontana dai raggi UV (> 380 nm).... |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#48
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
questi 2 che ne dici
http://rsov.com/index.php?target=products&product_id=2955 http://rsov.com/index.php?target=products&product_id=3512 -------------------- ![]() |
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#49
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
quindi siamo andati sul laser.. bene......
uno quei due raizer andrebbe anche bene.... solo che non c'è il datasheet (ma in qualche modo si fa).... e poi ora dobbiamo trovare il fotodiodo o fototransistor che sia nella stessa lunghezza d'onda.... |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#50
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Grande Guglielmo!!! Posso anche vedere se i componenti li recupero al lavoro senza problemi...ammesso che li adoperiamo.
|
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#51
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
Fede, aspettiamo a trovare i componenti dato che poi il circuito andrà ridimensionato in base ai diodi che prenderemo....
|
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#52
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
http://www.instructables.com/id/Laser_Beam...eable_Battery_/
Ecco la guida a quello che voglio fare io. Passo passo dio caro. Il problema è che i sensori che usano loro sono sensibili alla luce quindi devono stare chiusi in dei tunnel, e il raggio laser deve essere molto preciso. Vediamo che ne viene fuori con le nostre menti (principalmente guglielmo e bandana ![]() -------------------- ![]() |
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#53
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
quel circuito praticamente è lo stesso mio... quindi siamo a galla....
disapprovo in pieno il fatto della fotoresistenza in quanto ti obbliga ad avere una precisione quasi assurda nel puntare il laser verso il tunnel quando invece un fotodiodo la cui caratterista dà il valore massimo intorno ad un fascio di luce nella lunghezza d'onda del nostro laser, con un "campo visivo" di 100° e passa, ci da un grosso margine di guadagno dobbiamo trovare sti benedetti componenti.... siamo sempre lì |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#54
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
![]() ![]() Descrizione: Fototransistor NPN sigillato ermeticamente in contenitore TO-18 con angolo di ricezione ristretto per applicazioni di alta precisione Mod. BPW-77 Tensione Max Collettore-Emettitore: 70V Tensione Max Collettore-Base: 80V Tensione Max Emettitore-Base: 5V Corrente Max Collettore: 50mA Tensione Collettore-Emettitore di saturazione (Tip.): 0,15V Temp. Lavoro: -45; +105°C Angolo sensibilità: ±10° Tempo commutazione: 5-6 miscrosec Potenza Max Dissip.: 250mW Sensibilità Max Lung. Onda: 850nm Range sensibilità: 620; 980 nm http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto...82&FamigliaID=0 ![]() Descrizione: Fototransistor di potenza Impiegato come ricevitore per applicazioni professionali. In contenitore plastico Angolazione: 16° Tens. nom. collett.: 35V Tens. nom.emett.: 7 V Corr. nom. coll.: 100 mA tempo d'interv.:5 µs Dissipazione: 210 mW Temp. lav.: -55°C÷+80°C http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto...84&FamigliaID=0 il primo ha un angolo stretto ma ha segnata la lunghezza d'onda che accetta. Il secondo ha un campo piu ampio ma non ha segnata la lunghezza d'onda. Messaggio modificato da Raizer il Jan 6 2010, 21:17 -------------------- ![]() |
![]() |
Matteuz |
![]()
Inviato il:
#55
|
![]() Invasato ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 668 Iscritto il: 30-November 08 Da: Terontola Utente Nr.: 966 ![]() |
Se fosse possibile utilizzarne in parallelo 2 o piu fototransistor sarebbe l'ideale, altrimenti ci troveremo a sparare come se dovessimo accendere un televisore... :D
Capisco che magari si complica il tutto. -------------------- ![]() ![]() |
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#56
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
Matteo, quello che dici te è giustissimo, e non dovrebbe essere un problema metterne 2 in parallelo
![]() Dalla tua osservazione e visto che il questo progetto mi interessa e se lo portiamo a realizzazione vorrei che sia una cosa fatta per bene e studiata , mi son fatto alcune domande del tipo -> Qual'è la potenza del laser ad una certa distanza? Questo mi server per capire, data la potenza massima del laser, a che distanza (una volta scelto anche il giusto ricevitore) posso piazzare l' RX. Soprattutto ( e anche chiaramente direi ![]() Questo è il frutto di alcune osservazioni ,che ho fatto ieri con un ragazzo che lavora con me e che è laureato in matematica ( quindi qualcosa ci dovrebbe aver chiappato ![]() ![]() tutto questo chiaramente una volta scelto il ricevitore, ci aiuta anche a capire qual'è la distanza massima alla quale lo potremo piazzare. Questo anche per dire che, quando avremo selezionato un pò di diodi (ed è fondamentale avere il datasheet), saremmo in grado anche di scegliere il migliore tra i selezionati ( che non è detto che sia il più potente ![]() dai dai ragazzi che viene un bel lavoro! ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Lo-Fi Version | Time is now: 2nd April 2025 - 00:42 |