
Dragon Korps | AiutoCercaUtentiCalendario |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) |
![]() ![]() ![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#21
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
Ho risolto tutti i nostri problemi (piu o meno).
Ho trovato un sito dove fanno fucili IR che sparano a 160 metri. Ci sono le guide per realizzarne uno e vende pure i componenti. Con pochi euro ci possiamo fare sia il lanciarazzi che il ricevente. Date un occhio. Ovviamente poi va riadattato tutto. http://www.lasertagparts.com/mtoptics.htm -------------------- ![]() |
![]() |
Revengeful |
![]()
Inviato il:
#22
|
![]() Direttore Sportivo ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Iscritto il: 11-January 08 Da: Arezzo - Milano Utente Nr.: 1 ![]() |
Io la lente la davo per scontata
![]() -------------------- |
![]() |
Matteuz |
![]()
Inviato il:
#23
|
![]() Invasato ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 668 Iscritto il: 30-November 08 Da: Terontola Utente Nr.: 966 ![]() |
Oddio ma sono quelli per i giubbetti del laser game... che tristezza... però se funzionano..
P.s. che non vi venisse in mente di lasciare il fucile a pallini per i fucili con la sirena e il lampeggiante eh :D -------------------- ![]() ![]() |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#24
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
mmh quasi quasi
![]() Però alla fine fanno esattamente quello che vogliamo noi e anche a pochi cent. Togliendo la parte di programmazione del segnale e controller vari che costano di piu i componenti base sono quelli che vorremo usare noi. -------------------- ![]() |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#25
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
Scusate ma non resisto
![]() Price USD $1,350.00 -------------------- ![]() |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#26
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Io lascio i pallini e vengo con quello!! Voi però dichiaratevi ok?
P.S. Col CAxxO vedi!!! Mi fanno schifo a guardarli sti fucili!! Ma apparte tutto, penso che anche stavolta il nostro Raiser c'abbia preso! Messaggio modificato da Solid Snake il Dec 3 2009, 23:49 |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#27
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Allora,oggi al lavoro ho rotto le scatole a tutti quelli esperti in materia. Il discorso dell'IR è fattibile, ma con accessori e componenti troppo costosi; servirebbe un diodo laser ad infrarosso,(esclusivamente uso militare mi hanno detto), e un ricevitore schermato, per far si che si attivi solo con il raggio IR ad impulsi del diodo... Quindi si deve trovare un' altra soluzione.
Ho pensato allo schermo IR della tv, avete visto che davanti al puntino rosso della tv, di solito c'è una placchettina trasparente di plastica nera? Ecco, quello è uno schermo per i raggi IR, che permette di eliminare i disturbi delle altre fonti luminose per far captare il segnale del telecomando. Un laser rosso normalissimo, oppure un laser verde, sono anch'esse fonti di luce, ma emanano pochi IR; dunque, se qualcuno di voi ha un laser potrebbe provare a puntarlo al ricevitore della tv, per vedere se il puntino rosso fa qualcosa, tipo lampeggiare o altro. Se funziona, la cosa si può fare con poco, sennò serve altra soluzione... Altre idee mi sono venute grazie al mio collega di lavoro, parlando di onde radio. Se funziona, si potrebbe fare il tutto con poche decine di euro. Avete mai visto i cancelli automatici? Quelli con il telecomando? Bene, sono praticamente quello che cerchiamo. C'è un emettitore IR modulato ad impulsi, quindi con una frequenza ben dfinita e praticamente impossibile da disturbare. Se pensate bene a dove si usano, cioè solo all'esterno, e da decine di metri di distanza, potrebbero aver risolto i nostri problemi questi aggeggi no? Se poi vugliamo attivare qello che ci pare, tipo temporizzatore che attiva lampadine, led, cicalino elettronico ecc... basterà solo lavorare un pochino sul circuito del ricevitore per collegare il tutto. La cosa che a questo punto può dare fastidio, è solo da pensare cosa vogliamo far accendere, perchè a seconda dell'utilizzatore da accendere, si deve alimentare con la giusta tensione. Cioè, serve una batteria da motorino 50cc oppure una batteria da 9V per la lampadina di casa? Tutto qui. |
![]() |
Jacopo |
![]()
Inviato il:
#28
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 404 Iscritto il: 28-April 08 Utente Nr.: 30 ![]() |
...malati
-------------------- ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Matteuz |
![]()
Inviato il:
#29
|
![]() Invasato ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 668 Iscritto il: 30-November 08 Da: Terontola Utente Nr.: 966 ![]() |
Senza laser perde molto il progetto....
-------------------- ![]() ![]() |
![]() |
Revengeful |
![]()
Inviato il:
#30
|
![]() Direttore Sportivo ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Iscritto il: 11-January 08 Da: Arezzo - Milano Utente Nr.: 1 ![]() |
QUOTE(Solid Snake @ Dec 4 2009, 18:45) Altre idee mi sono venute grazie al mio collega di lavoro, parlando di onde radio. Se funziona, si potrebbe fare il tutto con poche decine di euro. Avete mai visto i cancelli automatici? Quelli con il telecomando? Bene, sono praticamente quello che cerchiamo. C'è un emettitore IR modulato ad impulsi, quindi con una frequenza ben dfinita e praticamente impossibile da disturbare. Se pensate bene a dove si usano, cioè solo all'esterno, e da decine di metri di distanza, potrebbero aver risolto i nostri problemi questi aggeggi no? Sono segnali modulati protocollari (devono trasferire l'id del telecomando) ma non sono direzionali. Tu non hai bisogno di direzionare il telecomandino della fac al cancello. Questo impedisce l'applicabilità nel lanciarazzi perché funzionerebbe senza prendere la mira, anche girato al contrario fa conto. La robotica per esterni (tagliaerba, mietitori, sabbiatrici etc.. automatici fatti per evitare gli ostacoli e fare un mapping protocollare della rotta di ritorno) hanno i medesimi problemi del vostro. Se settimana prossima passo a Milano, vi scarico un po' di articoli e vediamo cosa usano (anche loro hanno il problema del costo e cercano quanto possibile di evitare i laser monocrono). -------------------- |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#31
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Ok, ricevuto. Cmq l'esperimento col laser verso la tv...non funziona per niente...
|
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#32
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
bandana leggi qua, magari ci capisci qualcosa piu di me
![]() http://www.softairmania.it/forum/showthread.php?p=1948703 -------------------- ![]() |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#33
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Allora, ho letto e ho capito. In effetti detta così sembra facile, ma trovare tutti i componenti per l'elettronica è un po' un problema per me. Il fatto del segnale variabile, era la grana che è uscita fuori per il discorso della modulazioned del seganle.Perchè giustamente, come ti ha spiegato nel forum quel ragazzo, il led ha la capacità di emettere un impulso fortissimo, ma solo per pochi millesimi di secondo, e se viene emesso in maniera continua ha poca gittata. Se viene "spinto" da una frequenza di 40Hz o più, viene sparato a distanze molto più lunghe. Per farti capire rapidamente, pensa al funzionamento delle onde radio, più sono lunghe e meno distanza percorrono, anche se sono sparate ad impulso. Al contrario, se sono corte, hanno la capacità di essere sparate a distanze elevate e in tempi brvissimi. Quindi il fatto del raggio IR, è possibile da emettere, ma così, senza l'elettronica specifica, che io tra l'altro non conosco, sarebbe utilizzabile solo entro poche manciate di metri...
A questo punto, io lavorerei sul discorso del telecomando per i cancelli, lo sbattimento più grande sarà solo quello di lavorare sulla schermatura del segnale,per unidirezionarlo solo da una parte per saprare esclusivamente da una parte sola, ovviando al problema della ricezione a 360 gradi. Messaggio modificato da Solid Snake il Dec 7 2009, 15:36 |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#34
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
Domanda:
Ma i cancelli non emettono un segnale radio? Quindi dovremo schermare il segnale, ma hanno la potenza per arrivare a 40-50 metri ? io posso avere free un telecomando faac. -------------------- ![]() |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#35
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Si, infatti. Il segnale è radio ma evitiamo di tutti i problemi sorti con il led IR. Per la distanza non credo ci siano problemi, però se hai il telecomando, serve anche un ricevitore...
|
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#36
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
Ciao a tutti, scusate se interrompo la vostra conversazione
![]() ![]() Come ha giustamente detto il bandana e il ragazzo di sam, il diodo Laser (che per me sarebbe molto meglio) o infrarosso che sia, vengono pilotati non in continua (va bene anche la continua, ma come abbiamo detto perdiamo nel rendimento), ma con un segnale modulato in PWM. PWM sta per "Pulse Width Modulation", in italiano "Modulazione a larghezza di impulso", per farla breve, io sono in grado di cambiare il duty cycle dell'onda che mando al diodo ( ad un duty cycle del 50% corrisponde un'onda quadra perfetta). per far si che al diodo arrivi un segnale che in realtà non è il segnale in continua ( chiaramente ) , ma il suo valore medio (che cambia con il variare del duty cycle) che corrisponde al periodo di OFF (0V) moltiplicato per l'integrale della tensione rispetto al tempo. Ora in questo caso l'integrale definito tra i due periodi che vogliamo prendere (per esempio 0 e T) viene banale dato che la tensione è Costante. Questo quindi ci permette di aumentare la corrente che facciamo scorrere nel diodo e quindi di sfruttarlo di più anche se per meno tempo (con questa tecnica si evitano anche effetti di derive termiche dovute al surriscaldamento del componente) e di raggiungere distanze maggiori. Quel ragazzo del forum diceva "..... poi però la lampadina che hai dall'altra parte (nel ricevitore) lampeggia in continuazione" E Raizer ha detto : ".... con un'adeguata elettronica di controllo ...." (i discorsi sono riportati per come me li ricordo :D ) L'elettronica di controllo che ci può essere dietro ad un attrezzino simile è veramente (almeno così mi sembra) facile anche se non banale. Con un pic ,un microcontrollore, si riuscirebbe a fare tutto. Quindi io direi che è questa la strada giusta da seguire, lasciamo stare le onde radio e affini che ci andiamo ad infilare in una matassa di rogne senza fine :D ditemi come vi sembra..... ciao a tutti ragazzi! |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#37
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
Grandissimo guglielmo.
Il fatto è che a noi manca la competenza per assemblare il tutto visto che non lavoriamo con i diodi e Co. I materiali possono essere recuperati a pochi spiccioli in cina o a un grosso eletrostore a bologna. Manca il progetto. Ho già fatto le quote per il lanciarazzi, manca solo il meccanismo elettronico. -------------------- ![]() |
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#38
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
se vuoi ti posso buttare giù una bozza di progetto... senza problemi.....
P.S.: non credo comunque che sia, come hai detto te, un grosso problema reperire i pezzi... |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#39
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
![]() -------------------- ![]() |
![]() |
Yngwie |
![]()
Inviato il:
#40
|
![]() Newbie ![]() Gruppo: Members Messaggi: 17 Iscritto il: 17-December 09 Utente Nr.: 1,159 ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Lo-Fi Version | Time is now: 2nd April 2025 - 01:21 |