
Dragon Korps | AiutoCercaUtentiCalendario |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) |
![]() ![]() ![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#1
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
un nuovo club
![]() ![]() ![]() Cerco qualche appassionato che mi supporti nel Reparto Ricerca e Sviluppo. Ho avuto già qualche supporto da qualche coraggioso. La mia idea era creare questo: ![]() L'idea è creare un segnale IR che esce dal tubo e che deve essere puntato su un oggetto che grazie a dei sensori IR attiva o una luce o una sirena. Questo ci permette di usarlo sui veicoli e simularne l'esplosione. Metterlo sopra obbiettivi e simulare un bombardamento areo. E usarlo in tornei che creiamo. Messaggio modificato da Raizer il Dec 2 2009, 18:38 -------------------- ![]() |
![]() |
Revengeful |
![]()
Inviato il:
#2
|
![]() Direttore Sportivo ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Iscritto il: 11-January 08 Da: Arezzo - Milano Utente Nr.: 1 ![]() |
Se vuoi ho alcuni sensori IRDA su a Milano, se li ritrovo (immersi di polvere sicuramente) te li porto giu.
Considera anche l'utilizzo di vecchi cellulari da buttare che hanno il medesimo device e sono dei buoni ricettori. -------------------- |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#3
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
L'idea c'è.
Bisogna vedre come realizzarla. Per questo chiedevo aiuto a bandana o altri tecnici che magari con un 1000 fori fanno faville. L'idea era di usare del tubo per scarichi (quelli grossi arancioni) e l'aiuto di un fabbro per fare un sistema missilistico simile. Poi all'interno integrare un Green laser in modo da essere visibile di giorno e da fare da innesco per il sensore IR ![]() -------------------- ![]() |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#4
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Io ti appoggio senza dubbio. Ci metto la millefori e una bozza di progetto. Se servirà,(e servirà sicuro),qualche componente, e poi, se non ti dovesse bastare, ho anche il fabbro che lo vedo un giorno si e uno no, quindi... Arruolami!
|
![]() |
fagiano |
![]()
Inviato il:
#5
|
![]() Segretario ![]() Gruppo: Direttivo Messaggi: 2,460 Iscritto il: 11-March 09 Da: Foiano della chiana Utente Nr.: 1,138 ![]() |
io proverei con l' inox al posto della plastica è più lavorabile. Ma che è una millefori?
[COLOR=red]scusate ora ho capito ![]() Messaggio modificato da fagiano il Dec 2 2009, 18:58 -------------------- Soit à pied soit à cheval mon honneur est sans égal
Dragoni del 4° genova Cavalleria ![]() ![]() |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#6
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
Ok mi stanno venendo fuori un paio di idee per la realizzazione.
Devo buttare giu un po di schizzi. -------------------- ![]() |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#7
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
QUOTE(fagiano @ Dec 2 2009, 18:56) Fare quei tutto quell'ambaradan in inox ti viene a pesare un casino. La mia idea era fare i 2 sistemi tubolari in PVC e la parte sopra che regola lo scorrimento e il grilletto in metallo. La millefori è una basetta in pvc per fare circuiti semplici. Per la ricevente pensavo ad una scatolina in plexiglas di 20x20x10cm con dentro sensori IR per tutto il perimetro (4-8 sensori?), un led che si illumina all'attivazione il tutto alimentato da una 8.4v. La ricevente poi sotto era ancorata con delle calamite (cosi è possibile anche l'utilizzo su mezzi) Il tutto credo che sia molto lowcost, semmai la cosa piu costosa è il plexiglas ma so dove recuperarlo. Come si chiama il componente elettronico che una volta ricevuto il raggio fa passare la corrente? Magari inizio a cercarlo dove c'è il prezzo minore. Messaggio modificato da Raizer il Dec 2 2009, 19:14 -------------------- ![]() |
![]() |
fagiano |
![]()
Inviato il:
#8
|
![]() Segretario ![]() Gruppo: Direttivo Messaggi: 2,460 Iscritto il: 11-March 09 Da: Foiano della chiana Utente Nr.: 1,138 ![]() |
QUOTE(Raizer @ Dec 2 2009, 20:01) Fare quei tutto quell'ambaradan in inox ti viene a pesare un casino. La mia idea era fare i 2 sistemi tubolari in PVC e la parte sopra che regola lo scorrimento e il grilletto in metallo. La millefori è una basetta in pvc per fare circuiti semplici. Per la ricevente pensavo ad una scatolina in plexiglas di 20x20x10cm con dentro sensori IR per tutto il perimetro (4-8 sensori?), un led che si illumina all'attivazione il tutto alimentato da una 8.4v. La ricevente poi sotto era ancorata con delle calamite (cosi è possibile anche l'utilizzo su mezzi) Il tutto credo che sia molto lowcost, semmai la cosa piu costosa è il plexiglas ma so dove recuperarlo. Come si chiama il componente elettronico che una volta ricevuto il raggio fa passare la corrente? Magari inizio a cercarlo dove c'è il prezzo minore. va bene per la plastica, ma ti posso garantire che la verniciatura non tiene e poi ti verrebbe una cosa molto pacchiana. Guardo se riesco a trovare i pezzi in inox e poi ci sentiamo tanto ho l' attrezzatura per saldare a tig. Mi sai dare il diametro del tubo più grande? che figata serebbe anche inserirci una granata che spara solo fumo o polvere bianca? -------------------- Soit à pied soit à cheval mon honneur est sans égal
Dragoni del 4° genova Cavalleria ![]() ![]() |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#9
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
Credo che uno del genere vada bene giusto?
http://cgi.ebay.com/4-pcs-Infrared-IR-PIR-...=item1c0e5cc827 4 sensori vengono venduti a 8€ spediti e ogni sensore da una copertura di 140°. -------------------- ![]() |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#10
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
QUOTE(fagiano @ Dec 2 2009, 19:22) va bene per la plastica, ma ti posso garantire che la verniciatura non tiene e poi ti verrebbe una cosa molto pacchiana. Guardo se riesco a trovare i pezzi in inox e poi ci sentiamo tanto ho l' attrezzatura per saldare a tig. Mi sai dare il diametro del tubo più grande? che figata serebbe anche inserirci una granata che spara solo fumo o polvere bianca? Allora le dimensioni ce le possiamo arrangiare. Voglio dire possiamo fare anche una copia 1:1 ma nulla ci vieta di farla piu piccola se non abbiamo i materiali. Ora cerco le quote di tutto il LAW: 2-2. TECHNICAL DATA The following data apply to the M72A2 and M72A3 LAWs: a. Launcher. -Length (Extended) ........ Less than 1 meter (34.67 inches) -Length (Closed) .......... 0.67 meters (24.8 inches) -Weight (Complete M72A2) .. 2.3 kg (5.1 pounds) -Weight (Complete M72A3) .. 2.5 kg (5.5 pounds) -Firing Mechanism ......... Percussion -Front Sight .............. Reticle graduated in 25-meter range increments -Rear Sight..... Peep sight adjusts automatically to temperature change b. Rocket. -Caliber .................. 66 mm -Length ................... 50.8 cm (20 inches) -Weight.................... 1.8 kg (2.2 pounds) -Muzzle Velocity........... 144.8 mps (475 fps) -Minimum Range (Combat).... 10 meters (33 feet) -Minimum Arming Range...... 10 meters (33 feet) -Maximum Range............. 1,000 meters (3,300 feet) Maximum Effective Ranges -Stationary Target ...... 200 meters (660 feet) -Moving Target........... 165 meters (541 feet) -------------------- ![]() |
![]() |
sickness84 |
![]()
Inviato il:
#11
|
![]() Socio ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 496 Iscritto il: 23-April 09 Utente Nr.: 1,141 ![]() |
per la rocevente ci son comode le scatole da elettricisti si prendono a 2 lire son già fatte ed impermeabili
e per il laser non sarebbe più easy integrarlo in un binocolo?? |
![]() |
Matteuz |
![]()
Inviato il:
#12
|
![]() Invasato ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 668 Iscritto il: 30-November 08 Da: Terontola Utente Nr.: 966 ![]() |
QUOTE(Raizer @ Dec 2 2009, 19:23) Credo che uno del genere vada bene giusto? http://cgi.ebay.com/4-pcs-Infrared-IR-PIR-...=item1c0e5cc827 4 sensori vengono venduti a 8€ spediti e ogni sensore da una copertura di 140°. Ho paura che non ce la facciamo per quanto riguarda la distanza, sia per il laser che per il ricevitore. Quello che hai linkato mi sembra di leggere sia un 20mW. Mi pare il limite di legge in italia sia 50mW, dovremmo trovarne uno.. Laser Verde 50mW -------------------- ![]() ![]() |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#13
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
-------------------- ![]() |
![]() |
Revengeful |
![]()
Inviato il:
#14
|
![]() Direttore Sportivo ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Iscritto il: 11-January 08 Da: Arezzo - Milano Utente Nr.: 1 ![]() |
Infatti volevo dirvi che l'IR ha una distanza prossimale molto corta. Se non doveste farcella vi consiglio di usare direttamente i laser a 620-750 nm (ma credo costino molto di più dell'IR....)
-------------------- |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#15
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
i laser che ho messo io sono a spettro sopra i 600nm.
costano 20-30€ ma se colpiscono un ricevitore IR lo attivano? -------------------- ![]() |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#16
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Oggi ho chiesto al lavoro, e il sensore IR, non viene attivato dalla luce del laser purtroppo. Con questa affermazione mi sono venuti in testa dei dubbi sul funzionamento.
Ora vi spiego: La frequenza della radiazione dei raggi IR(infrarossi), ha una lunghezza d'onda che oscilla dai 700nm a 1mm, e quindi invisibile all'occhio nudo. Il problema è che, se il ricevitore si attiva con l'eccitazione data da questa lunghezza d'onda, con il laser si arriva a 665nm, e quindi non possiamo far ricevere al sensore l'input per funzionare. Non so se esistono, e se dovessero esistere, quanto costerebbero, dei laser con le specifiche che ci interessano, anche perchè, a quel punto sono emettitori di IR e non laser. I sensori invece mi sembrano perfetti, anche come dimensioni e specifiche. Ma mi è venuto in mente un altro grosso problema: Il sole! Il sole, per quello che vogliamo fare noi, potrà darci non poche grane... Per intenderci, quando uno si mette al sole e sente caldo, non è il sole in se che scalda, ma sono appunto i raggi IR!! Se d'estate si sente più caldo perchè l'inclinazione della terra fa si che questi raggi ci colpiscano perpendicolari e più diretti quindi. Al contrario, come adesso, la posizione della terra ci fa arrivare i raggi IR meno diretti e quindi sentiamo meno caldo, ma il problema è che ci sono sempre! E non cambiano la loro lunghezza d'onda! I sensori IR infatti, sono utilizzati praticamente solo per gli interni! Come famo?? Messaggio modificato da Solid Snake il Dec 3 2009, 19:28 |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#17
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Oddio, mi era sfuggito il commento del Reve!! Se esistono laser da 750nm siamo apposto! Apparte il prezzo però...
|
![]() |
Revengeful |
![]()
Inviato il:
#18
|
![]() Direttore Sportivo ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Iscritto il: 11-January 08 Da: Arezzo - Milano Utente Nr.: 1 ![]() |
QUOTE(Raizer @ Dec 2 2009, 22:17) i laser che ho messo io sono a spettro sopra i 600nm. costano 20-30€ ma se colpiscono un ricevitore IR lo attivano? In teoria no, ma la pratica è ben diversa. Nel senso IR e laser verde/giallo (600 nm) hanno due lunghezza d'onda diverse, quindi dovrebbero attivarsi soltanto se l'onda laser arriva sul ricevitore IR preciso nei punti comuni (lo zero e la massima e minima ampiezza). -------------------- |
![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#19
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
QUOTE(Revengeful @ Dec 3 2009, 18:34) In teoria no, ma la pratica è ben diversa. Nel senso IR e laser verde/giallo (600 nm) hanno due lunghezza d'onda diverse, quindi dovrebbero attivarsi soltanto se l'onda laser arriva sul ricevitore IR preciso nei punti comuni (lo zero e la massima e minima ampiezza). Grande, hai detto quello che io ho scritto in venti pagine... |
![]() |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#20
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
Quindi dobbiamo prendere dei laser sopra i 700nm ?
-------------------- ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Lo-Fi Version | Time is now: 2nd April 2025 - 01:17 |