
Dragon Korps | AiutoCercaUtentiCalendario |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#1
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
un nuovo club
![]() ![]() ![]() Cerco qualche appassionato che mi supporti nel Reparto Ricerca e Sviluppo. Ho avuto già qualche supporto da qualche coraggioso. La mia idea era creare questo: ![]() L'idea è creare un segnale IR che esce dal tubo e che deve essere puntato su un oggetto che grazie a dei sensori IR attiva o una luce o una sirena. Questo ci permette di usarlo sui veicoli e simularne l'esplosione. Metterlo sopra obbiettivi e simulare un bombardamento areo. E usarlo in tornei che creiamo. Messaggio modificato da Raizer il Dec 2 2009, 18:38 -------------------- ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#2
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Allora,oggi al lavoro ho rotto le scatole a tutti quelli esperti in materia. Il discorso dell'IR è fattibile, ma con accessori e componenti troppo costosi; servirebbe un diodo laser ad infrarosso,(esclusivamente uso militare mi hanno detto), e un ricevitore schermato, per far si che si attivi solo con il raggio IR ad impulsi del diodo... Quindi si deve trovare un' altra soluzione.
Ho pensato allo schermo IR della tv, avete visto che davanti al puntino rosso della tv, di solito c'è una placchettina trasparente di plastica nera? Ecco, quello è uno schermo per i raggi IR, che permette di eliminare i disturbi delle altre fonti luminose per far captare il segnale del telecomando. Un laser rosso normalissimo, oppure un laser verde, sono anch'esse fonti di luce, ma emanano pochi IR; dunque, se qualcuno di voi ha un laser potrebbe provare a puntarlo al ricevitore della tv, per vedere se il puntino rosso fa qualcosa, tipo lampeggiare o altro. Se funziona, la cosa si può fare con poco, sennò serve altra soluzione... Altre idee mi sono venute grazie al mio collega di lavoro, parlando di onde radio. Se funziona, si potrebbe fare il tutto con poche decine di euro. Avete mai visto i cancelli automatici? Quelli con il telecomando? Bene, sono praticamente quello che cerchiamo. C'è un emettitore IR modulato ad impulsi, quindi con una frequenza ben dfinita e praticamente impossibile da disturbare. Se pensate bene a dove si usano, cioè solo all'esterno, e da decine di metri di distanza, potrebbero aver risolto i nostri problemi questi aggeggi no? Se poi vugliamo attivare qello che ci pare, tipo temporizzatore che attiva lampadine, led, cicalino elettronico ecc... basterà solo lavorare un pochino sul circuito del ricevitore per collegare il tutto. La cosa che a questo punto può dare fastidio, è solo da pensare cosa vogliamo far accendere, perchè a seconda dell'utilizzatore da accendere, si deve alimentare con la giusta tensione. Cioè, serve una batteria da motorino 50cc oppure una batteria da 9V per la lampadina di casa? Tutto qui. |
![]() |
Revengeful |
![]()
Inviato il:
#3
|
![]() Direttore Sportivo ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 921 Iscritto il: 11-January 08 Da: Arezzo - Milano Utente Nr.: 1 ![]() |
QUOTE(Solid Snake @ Dec 4 2009, 18:45) Altre idee mi sono venute grazie al mio collega di lavoro, parlando di onde radio. Se funziona, si potrebbe fare il tutto con poche decine di euro. Avete mai visto i cancelli automatici? Quelli con il telecomando? Bene, sono praticamente quello che cerchiamo. C'è un emettitore IR modulato ad impulsi, quindi con una frequenza ben dfinita e praticamente impossibile da disturbare. Se pensate bene a dove si usano, cioè solo all'esterno, e da decine di metri di distanza, potrebbero aver risolto i nostri problemi questi aggeggi no? Sono segnali modulati protocollari (devono trasferire l'id del telecomando) ma non sono direzionali. Tu non hai bisogno di direzionare il telecomandino della fac al cancello. Questo impedisce l'applicabilità nel lanciarazzi perché funzionerebbe senza prendere la mira, anche girato al contrario fa conto. La robotica per esterni (tagliaerba, mietitori, sabbiatrici etc.. automatici fatti per evitare gli ostacoli e fare un mapping protocollare della rotta di ritorno) hanno i medesimi problemi del vostro. Se settimana prossima passo a Milano, vi scarico un po' di articoli e vediamo cosa usano (anche loro hanno il problema del costo e cercano quanto possibile di evitare i laser monocrono). -------------------- |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Lo-Fi Version | Time is now: 6th April 2025 - 06:42 |