
Dragon Korps | AiutoCercaUtentiCalendario |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) |
Raizer |
![]()
Inviato il:
#1
|
![]() Ex Direttivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Soci ad honorem Messaggi: 1,410 Iscritto il: 3-April 08 Utente Nr.: 24 ![]() |
un nuovo club
![]() ![]() ![]() Cerco qualche appassionato che mi supporti nel Reparto Ricerca e Sviluppo. Ho avuto già qualche supporto da qualche coraggioso. La mia idea era creare questo: ![]() L'idea è creare un segnale IR che esce dal tubo e che deve essere puntato su un oggetto che grazie a dei sensori IR attiva o una luce o una sirena. Questo ci permette di usarlo sui veicoli e simularne l'esplosione. Metterlo sopra obbiettivi e simulare un bombardamento areo. E usarlo in tornei che creiamo. Messaggio modificato da Raizer il Dec 2 2009, 18:38 -------------------- ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Solid Snake |
![]()
Inviato il:
#2
|
![]() Soft gunner ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 156 Iscritto il: 8-March 09 Da: Cortona Utente Nr.: 1,136 ![]() |
Oggi ho chiesto al lavoro, e il sensore IR, non viene attivato dalla luce del laser purtroppo. Con questa affermazione mi sono venuti in testa dei dubbi sul funzionamento.
Ora vi spiego: La frequenza della radiazione dei raggi IR(infrarossi), ha una lunghezza d'onda che oscilla dai 700nm a 1mm, e quindi invisibile all'occhio nudo. Il problema è che, se il ricevitore si attiva con l'eccitazione data da questa lunghezza d'onda, con il laser si arriva a 665nm, e quindi non possiamo far ricevere al sensore l'input per funzionare. Non so se esistono, e se dovessero esistere, quanto costerebbero, dei laser con le specifiche che ci interessano, anche perchè, a quel punto sono emettitori di IR e non laser. I sensori invece mi sembrano perfetti, anche come dimensioni e specifiche. Ma mi è venuto in mente un altro grosso problema: Il sole! Il sole, per quello che vogliamo fare noi, potrà darci non poche grane... Per intenderci, quando uno si mette al sole e sente caldo, non è il sole in se che scalda, ma sono appunto i raggi IR!! Se d'estate si sente più caldo perchè l'inclinazione della terra fa si che questi raggi ci colpiscano perpendicolari e più diretti quindi. Al contrario, come adesso, la posizione della terra ci fa arrivare i raggi IR meno diretti e quindi sentiamo meno caldo, ma il problema è che ci sono sempre! E non cambiano la loro lunghezza d'onda! I sensori IR infatti, sono utilizzati praticamente solo per gli interni! Come famo?? Messaggio modificato da Solid Snake il Dec 3 2009, 19:28 |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Lo-Fi Version | Time is now: 6th April 2025 - 07:07 |